La Lancia Delta HF rappresenta una pietra miliare nella storia del rally, dominando la scena mondiale tra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90. Si declinò in diverse versioni, ognuna con caratteristiche specifiche che la resero un'auto da competizione eccezionale e un'icona per gli appassionati.
Lancia Delta HF 4WD (1986-1987): La capostipite, dotata di trazione integrale permanente e un motore turbo da circa 165 CV. Segnò il ritorno di Lancia ai vertici del rally dopo l'era delle Gruppo B. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Trazione%20Integrale fu un elemento chiave del suo successo.
Lancia Delta HF Integrale (1987-1989): Evoluzione della 4WD, con carreggiate allargate, passaruota più pronunciati e un motore potenziato a circa 185 CV. Vinse il mondiale rally costruttori nel 1987 e nel 1988. Il termine https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Integrale divenne sinonimo di prestazioni e affidabilità.
Lancia Delta HF Integrale 16V (1989-1991): Introduzione della testata a 16 valvole, con un aumento della potenza a circa 200 CV. Esteticamente riconoscibile per il rigonfiamento del cofano motore necessario per ospitare il nuovo motore. Continuò la striscia vincente di Lancia nei rally. La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Testata%20a%2016%20Valvole rappresentò un significativo passo avanti tecnico.
Lancia Delta HF Integrale Evoluzione (1991-1992): Ulteriore evoluzione estetica e meccanica, con carreggiate ancora più larghe, nuovi ammortizzatori e un motore leggermente potenziato. Conosciuta anche come "Deltona" per le sue dimensioni. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Evoluzione significava affinamento delle prestazioni e della guidabilità.
Lancia Delta HF Integrale Evoluzione II (1993-1994): Ultima versione prodotta, con modifiche principalmente rivolte all'elettronica e all'estetica, tra cui nuovi cerchi e interni. Pur continuando a essere competitiva, segnò la fine di un'era per Lancia nei rally.
La Lancia Delta HF, in tutte le sue versioni, è considerata una delle auto da rally più vincenti di tutti i tempi, avendo conquistato sei titoli mondiali costruttori consecutivi (dal 1987 al 1992) e numerosi titoli piloti. Il suo impatto sulla storia del motorsport è innegabile, e il suo nome continua ad essere sinonimo di prestazioni, tecnologia e passione. Il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mondiale%20Rally fu il suo terreno di conquista.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page